Tutti i bambini hanno un grande sogno che si contraddistingue dagli altri. La capacità di viverlo, senza essere condizionati dalle aspirazioni del genitore, li fa sentire liberi di agire e di pensare senza influenze esterne.
Sosteniamoli ad andare sempre avanti, magari, qualche volta, si soffermeranno a riflettere o per gioire del risultato raggiunto. In ogni caso, guarderanno sempre al traguardo con emozione, o semplicemente per averlo sempre chiaro nella mente!
Ad ogni modo, diventiamo per tutti il loro porto dal quale partire e tornare! Nelle intemperie, ergiamoci a luce del faro più potente e mai, per nessuna ragione, lasciamoli attraccati alla stessa banchina per anni; perché nel rimanere fermi, la navigazione più bella nemmeno esisterebbe.
Da bambini avevamo tutti dei sogni; peccato averli dimenticati o addirittura ripudiati. Le persone più felici e realizzate del mondo ancora ne hanno; i nostri ragazzi vivono di loro ogni giorno.
Noi, a riguardo, come ci stiamo comportando? Indichiamo loro la strada o diciamo di mettere la freccia e di svoltare per evitare delusioni varie? La frustrazione più grande è privarsi dei sogni, piuttosto che mancare il loro raggiungimento!