I richiami devono sempre essere diretti al comportamento che può essere rivisto, anziché alla persona. Come dire: è il tuo atteggiamento nella circostanza che va modificato, tu, come essere, sei perfetto! Con l’occasione, quindi, avvolti sempre in un caloroso ed energetico abbraccio, descriviamo l’avvenimento che può essere migliorato in futuro! È cosi che si acquisiscono l’arte della comunicazione ed un saldo e sano rapporto, che usciranno sempre più forti da qualsiasi burrasca. Inoltre, esprimere le proprie emozioni e i propri sentimenti sviluppa quella che gli specialisti definiscono “alfabetizzazione emotiva”, la quale permette, attraverso l’esternazione dei propri stati d’animo, la giusta padronanza di sé stessi, rivolta a controllare la mente che agisce sul corpo, che senza “timone” potrebbe essere soggiogato da effetti “collaterali”: balbuzie, tic nervosi ed esternazioni violente.