Al momento stai visualizzando Lanci “sempre male” quella palla, è giusto evidenziarlo?

Lanci “sempre male” quella palla, è giusto evidenziarlo?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Argomentando di comunicazione all’interno di eventi più o meno particolari, è giusto evidenziare come frasi del tipo “Lanci sempre male quella palla”, spesso rovinino il clima sportivo di sana competizione. La palla, ovviamente, riguarda in generale sport come il basket, la pallavolo, il rugby, il calcio, la pallanuoto, ecc… In questo momento scrivo del calcio, ma credo comunque che l’argomento citato possa essere accostato a qualsiasi sport. Alcuni genitori, oltre ad essere invadenti durante le competizioni, sembrano svolgere il ruolo di allenatore, con il piccolo particolare che hanno nel loro bagaglio solo parole demotivanti. L’ideale, per ottenere la giusta empatia ed evitare di mettere in imbarazzo “vostro” figlio, è rimanere in silenzio, sorridere e applaudire a chiunque svolga una buona azione. Sia si tratti della vostra o della loro squadra. Inoltre, nella fase del pre-partita, è opportuno spostare l’attenzione su eventi importanti come i goal (intesi come sinergia della collettività) che, anche nei campionati del mondo, sono realizzati nella giusta misura, proprio perché i grandi risultati arrivano dai grandi sacrifici e dal grande gioco di squadra. Se per ogni azione ci fosse un goal, le partite finirebbero con cento reti all’attivo da parte di entrambe le squadre. Sono pochi, viceversa, perché preziosi e solo quando si suda, si sbaglia, si riprova, si condivide e si infonde coraggio, allora si raggiunge l’obiettivo. E guarda caso, “goal” in inglese significa “obiettivo”. Michael Jordan ha dichiarato: <<Nella vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte ed è per questo che, alla fine, ho vinto tutto>>. Pertanto, riguardo a quella famosa palla “sbagliata” è meglio sostenere: <<Bravo, insisti sempre! Solo così otterrai grandi risultati!>>. O ancora, se stiamo giocando insieme <<Anche io sbagliavo e sbaglio ancora, è solo questione di allenamento. Riprova e immagina soprattutto che tu lo abbia già fatto!>>. 

Lascia un commento