Salta al contenuto
Come Accarezzare i Figli
  • Home
  • Chi sono
  • Recensioni
  • Eventi
  • Videogallery
  • Acquista
  • Contattami
  • Blog
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • Home
  • Chi sono
  • Recensioni
  • Eventi
  • Videogallery
  • Acquista
  • Contattami
  • Blog

Blog

  1. Home>
  2. Blog>
  3. Pagina 2
Scopri di più sull'articolo Le 10 regole. Scritte da Carla, una bambina “Grande 6”.

Le 10 regole. Scritte da Carla, una bambina “Grande 6”.

  • Articolo pubblicato:27 Aprile 2020
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

1. Rispetta la terra 2. Non buttare rifiuti per terra. 3. Non spezzare gli alberi 4. Non tagliare gli alberi. 5. Essere amico della terra 6. Puliamo i mari. 7.…

Continua a leggereLe 10 regole. Scritte da Carla, una bambina “Grande 6”.
Scopri di più sull'articolo Il potere illimitato delle domande…

Il potere illimitato delle domande…

  • Articolo pubblicato:16 Aprile 2020
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Esiste un semplice e piccolo quesito, composto da alcune parole chiavi, che induce i ragazzi, a partire dalla tenera età, a riflettere. <<Perché lo stai facendo?>>. Spesso, quasi automaticamente, si…

Continua a leggereIl potere illimitato delle domande…
Scopri di più sull'articolo Non sudare, Non correre! E se in realtà non fossero…

Non sudare, Non correre! E se in realtà non fossero…

  • Articolo pubblicato:3 Aprile 2020
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

<<Non sudare>>. Sono convinto che viene pronunciata per avere meno impegni manuali al termine delle varie attività e perché, lasciando i ragazzi “immobili”, possono essere ammaestrati più facilmente. Il sudore…

Continua a leggereNon sudare, Non correre! E se in realtà non fossero…
Scopri di più sull'articolo La comunicazione in famiglia durante le restrizioni…

La comunicazione in famiglia durante le restrizioni…

  • Articolo pubblicato:23 Marzo 2020
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In un momento particolare come questo, privati (per giusta causa) della libertà, provati dai forti cambiamenti, spaventati da un nemico sconosciuto, comunicare e soprattutto trovare delle soluzioni in famiglia risulta…

Continua a leggereLa comunicazione in famiglia durante le restrizioni…
Scopri di più sull'articolo Lanci “sempre male” quella palla, è giusto evidenziarlo?

Lanci “sempre male” quella palla, è giusto evidenziarlo?

  • Articolo pubblicato:17 Marzo 2020
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Argomentando di comunicazione all'interno di eventi più o meno particolari, è giusto evidenziare come frasi del tipo “Lanci sempre male quella palla”, spesso rovinino il clima sportivo di sana competizione.…

Continua a leggereLanci “sempre male” quella palla, è giusto evidenziarlo?
Scopri di più sull'articolo “Te lo avevo detto…!” Quante volte lo abbiamo pronunciato…

“Te lo avevo detto…!” Quante volte lo abbiamo pronunciato…

  • Articolo pubblicato:16 Febbraio 2020
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Qualche caduta occasionale si verificherà di sicuro. In tale caso si manifesterà tutto il potere della comunicazione negativa. Vi suona familiare la famosa affermazione: “Te lo avevo detto?”.Cadendo in un…

Continua a leggere“Te lo avevo detto…!” Quante volte lo abbiamo pronunciato…
Scopri di più sull'articolo Il saggio di oggi è il bambino che lasciavamo libero ieri…

Il saggio di oggi è il bambino che lasciavamo libero ieri…

  • Articolo pubblicato:9 Febbraio 2020
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ronald Russell in una delle sue poesie più significative, “Oggi e Ieri”, ha affermato: <<Il saggio di oggi è il bambino che lasciavamo libero ieri>>. I “vostri” figli svolgeranno la…

Continua a leggereIl saggio di oggi è il bambino che lasciavamo libero ieri…
Scopri di più sull'articolo Anche i premi Nobel hanno espresso l’importanza …

Anche i premi Nobel hanno espresso l’importanza …

  • Articolo pubblicato:2 Febbraio 2020
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Premio Nobel per la Medicina del 1975, lo scienziato Renato Dulbecco, ha evidenziato come, già dalla nascita, il cervello del neonato è perfetto ed è assetato di informazioni. Aggiunge,…

Continua a leggereAnche i premi Nobel hanno espresso l’importanza …
Scopri di più sull'articolo Perché i bambini grandi 1,2,3,4 e 5 tendono a preferire oggetti veri…

Perché i bambini grandi 1,2,3,4 e 5 tendono a preferire oggetti veri…

  • Articolo pubblicato:26 Gennaio 2020
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

I bambini grandi 1,2,3,4 e 5 preferiscono usare oggetti veri, in quanto quelli finti gratificano poco e confondono loro, spesso, le idee. Usando gli oggetti reali, i ragazzi si sentono…

Continua a leggerePerché i bambini grandi 1,2,3,4 e 5 tendono a preferire oggetti veri…
Scopri di più sull'articolo Volgiamo la comunicazione da depotenziante a potenziante…

Volgiamo la comunicazione da depotenziante a potenziante…

  • Articolo pubblicato:19 Gennaio 2020
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Analizziamo ad esempio la tipica affermazione limitante, <<Sei troppo piccolo per salire lassù>>. Ammesso si tratti di una scala, accertatevi ovviamente prima che sia ben salda o ancorata nella maniera…

Continua a leggereVolgiamo la comunicazione da depotenziante a potenziante…
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 7
  • Vai alla pagina successiva
Clicca, Entra, Leggi, Commenta

Articoli Recenti

  •  A FROSINONE (FR) PRESENTAZIONE DEL LIBRO “COME ACCAREZZARE I FIGLI”…
     A FROSINONE (FR) PRESENTAZIONE DEL LIBRO “COME ACCAREZZARE I FIGLI”…
    16 Settembre 2022/
    0 Comments
  • SPORT, COMUNICAZIONE E “CAREZZE”: Proiezione di Pura Connessione Sociale!
    SPORT, COMUNICAZIONE E “CAREZZE”: Proiezione di Pura Connessione Sociale!
    19 Luglio 2022/
    0 Comments
  • E se tuo figlio…?
    E se tuo figlio…?
    14 Settembre 2021/
    0 Comments
  • Può un gioco prendere una vita?
    Può un gioco prendere una vita?
    22 Gennaio 2021/
    0 Comments
  • Giornata Universale del Bambino
    Giornata Universale del Bambino
    21 Novembre 2020/
    0 Comments
  • Influenzarli o lasciarli liberi di seguire il proprio istinto?
    Influenzarli o lasciarli liberi di seguire il proprio istinto?
    1 Luglio 2020/
    0 Comments
  • Il Mondo dei Ragazzi e dei bambini e i pensieri positivi
    Il Mondo dei Ragazzi e dei bambini e i pensieri positivi
    23 Aprile 2019/
    0 Comments
  • Il Segreto per vivere meglio ed essere felici?
    Il Segreto per vivere meglio ed essere felici?
    9 Marzo 2018/
    0 Comments
  • “Come Accarezzare i Figli” – GRATIS il primo capitolo!
    “Come Accarezzare i Figli” – GRATIS il primo capitolo!
    1 Giugno 2018/
    0 Comments
  • “Un libro per crescere” insieme a “Forza Frosinone”
    “Un libro per crescere” insieme a “Forza Frosinone”
    5 Settembre 2018/
    0 Comments

Come Accarezzare i Figli

©2021 |Come Accarezzare i Figli by Davide Paglia P.IVA 02772800609

Privacy Policy

Calendario Articoli

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Cookie e Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}