Le 10 regole. Scritte da Carla, una bambina “Grande 6”.
1. Rispetta la terra 2. Non buttare rifiuti per terra. 3. Non spezzare gli alberi 4. Non tagliare gli alberi. 5. Essere amico della terra 6. Puliamo i mari. 7.…
1. Rispetta la terra 2. Non buttare rifiuti per terra. 3. Non spezzare gli alberi 4. Non tagliare gli alberi. 5. Essere amico della terra 6. Puliamo i mari. 7.…
Esiste un semplice e piccolo quesito, composto da alcune parole chiavi, che induce i ragazzi, a partire dalla tenera età, a riflettere. <<Perché lo stai facendo?>>. Spesso, quasi automaticamente, si…
<<Non sudare>>. Sono convinto che viene pronunciata per avere meno impegni manuali al termine delle varie attività e perché, lasciando i ragazzi “immobili”, possono essere ammaestrati più facilmente. Il sudore…
In un momento particolare come questo, privati (per giusta causa) della libertà, provati dai forti cambiamenti, spaventati da un nemico sconosciuto, comunicare e soprattutto trovare delle soluzioni in famiglia risulta…
Argomentando di comunicazione all'interno di eventi più o meno particolari, è giusto evidenziare come frasi del tipo “Lanci sempre male quella palla”, spesso rovinino il clima sportivo di sana competizione.…
Qualche caduta occasionale si verificherà di sicuro. In tale caso si manifesterà tutto il potere della comunicazione negativa. Vi suona familiare la famosa affermazione: “Te lo avevo detto?”.Cadendo in un…
Ronald Russell in una delle sue poesie più significative, “Oggi e Ieri”, ha affermato: <<Il saggio di oggi è il bambino che lasciavamo libero ieri>>. I “vostri” figli svolgeranno la…
Il Premio Nobel per la Medicina del 1975, lo scienziato Renato Dulbecco, ha evidenziato come, già dalla nascita, il cervello del neonato è perfetto ed è assetato di informazioni. Aggiunge,…
I bambini grandi 1,2,3,4 e 5 preferiscono usare oggetti veri, in quanto quelli finti gratificano poco e confondono loro, spesso, le idee. Usando gli oggetti reali, i ragazzi si sentono…
Analizziamo ad esempio la tipica affermazione limitante, <<Sei troppo piccolo per salire lassù>>. Ammesso si tratti di una scala, accertatevi ovviamente prima che sia ben salda o ancorata nella maniera…